Tampografia: non solo stampa su superfici piane. La stampa a tampone o stampa tampografica è un procedimento di stampa indiretto, che permette di riprodurre, in modo semplice e con elevata fedeltà e risoluzione, disegni, scritte e decori sia su superfici piane che su superfici concave, convesse o comunque irregolari. Per mezzo di un tampone morbido e flessibile una pellicola di inchiostro indelebile viene trasferito da un cliché alla superficie del supporto. Il tampone morbido si può adattare facilmente alle diverse forme su cui viene pressato. La tecnica tampografica permette di stampare con un’alta definizione anche in quadricromia.
Come avviene la stampa tampografica?
- Su un cliché (metallico o polimerico) viene incisa un’immagine, ed il cliché viene montato sulla macchina tampografica;
- La superficie del cliché viene inchiostrata e poi ripulita;
- Un tampone (in gomma siliconica) viene premuto contro il cliché e “raccoglie” l’inchiostro “sagomato”;
- Il tampone viene spostato sull’oggetto da stampare e viene premuto contro di esso fino ad adattarsi alla superficie;
- Il tampone viene rimosso dall’oggetto rilasciando l’inchiostro sulla superficie di esso.
È un procedimento, dunque, che si adatta alla stampa di superfici di piccole dimensioni.